Condizioni generali di vendita, riparazione e servizio ("CGC") di BVS Industrie-Elektronik GmbH
Versione: dicembre 2020
1. Validità delle Condizioni generali di contratto
2. Listino prezzi; offerta; conclusione del contratto; specifiche tecniche; compensazione
3. Lavoro preparatorio; diritto di rifiuto
4. Consegna; trasferimento del rischio; consegna sostitutiva
5. Set di parametri; impostazioni; impostazione standard; protezione dei dati di backup
6. Scadenza; termini di pagamento; aumento del prezzo; compensazione
7. Solvibilità; rifiuto di pagare
8. Danni forfettari
9. Misure diagnostiche; accettazione; garanzia; termine di prescrizione
10. Nessuna assunzione del rischio di approvvigionamento; diritto di recesso
11. Riservatezza
12. Limitazione di responsabilità; forza maggiore
13. Riserva di proprietà; diritto di pegno
14. Rispetto delle norme legislative
15. Disposizioni finali
1. Validità delle Condizioni generali di contratto
1.1 Tutte le transazioni commerciali tra BVS Industrie-Elektronik GmbH ("BVS") e i clienti di BVS ("clienti") sono soggette alle presenti Condizioni generali di contratto, a condizione che il cliente sia un imprenditore ai sensi del § 14 Codice civile tedesco.
1.2 Le Condizioni generali di contratto o condizioni contrattuali generali analoghe del cliente o di terzi sono valide solo se BVS ne accetta espressamente l'applicazione.
2. Listino prezzi; offerta; conclusione del contratto; specifiche tecniche; compensazione
2.1 Se il cliente ordina merci, lavori o servizi ("prodotti") o invia merci a BVS per la riparazione e/o la manutenzione (ciascuna una "offerta"), il cliente è vincolato dalla presente offerta per tre settimane. Se BVS non accetta l'offerta in anticipo (riparazione, sostituzione della merce, spedizione di nuova merce), il contratto viene concluso dopo un periodo di tre settimane conformemente all'offerta del cliente
2.2 Se il cliente presenta un'offerta tramite il catalogo online di BVS, questa si considera accettata da BVS con l'invio della relativa conferma dell'offerta/ordine via e-mail.
2.3 Le specifiche su supporto cartaceo o digitale non costituiscono un'offerta da parte di BVS.
2.4 Tutti i prezzi concordati tra BVS e il cliente sono espressi in euro, più l'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge e più i costi di imballaggio, spedizione, dazi doganali, assicurazione sul trasporto, tasse e altri eventuali oneri.
2.5 Il cliente ha diritto alla compensazione solo se le sue contropretese sono state stabilite per legge, sono incontestate o sono state riconosciute da BVS.
3. Lavoro preparatorio; diritto di rifiuto
3.1 Se BVS stabilisce che la merce inviata dal cliente non può essere riparata, il cliente è tenuto a risarcire BVS per la verifica della merce.
3.2 Se il cliente invia la merce a BVS e (i) BVS rifiuta l'offerta, (ii) l'offerta non è disponibile o (iii) la merce non può essere riparata, BVS ne informa il cliente. A meno che il cliente non richieda per iscritto a BVS entro otto giorni la restituzione della merce, BVS ha il diritto di smaltire la merce.
3.3 Se la merce inviata è riparabile, il cliente riceve un preventivo di spesa o un'offerta. Nel caso in cui il cliente rifiuti l'offerta di riparazione o il preventivo di spesa, è tenuto a pagare a BVS le spese di controllo sostenute fino a quel momento. Le spese di controllo sono sostenute immediatamente al momento dell'invio della merce, indipendentemente dal fatto che un'offerta venga accettata o rifiutata.
4. Consegna; trasferimento del rischio; consegna sostitutiva
4.1 La merce viene consegnata alla data di consegna concordata ("data di consegna"). Le consegne parziali sono generalmente ammesse, a condizione che non siano irragionevoli per una delle parti contraenti. Il termine di consegna viene adeguatamente prolungato in caso di eventi imprevisti che esulano dal controllo e dall'influenza di BVS, nonché in caso di forza maggiore e di azioni sindacali. Se di conseguenza l'adempimento del contratto diventa completamente o parzialmente impossibile, gli obblighi contrattuali e di consegna non sono applicabili. In questo caso l'acquirente sarà informato immediatamente. Sono escluse le richieste di risarcimento danni da parte dell'acquirente per ritardo o inadempienza, a meno che non si possa dimostrare il dolo o la grave negligenza. Se l'acquirente è in ritardo con il pagamento di una consegna anticipata, BVS ha il diritto di sospendere le consegne senza essere obbligata a risarcire i danni.
4.2 Se BVS consegna la merce al cliente sostituendola a merce difettosa, il cliente è obbligato a spedire a proprie spese la merce difettosa a BVS entro otto giorni dal ricevimento (trasferimento della proprietà). Se (i) il cliente non rispetta questo termine o (ii) la merce difettosa è irreparabile, il cliente è tenuto a rimborsare a BVS il nuovo prezzo/prezzo parziale della merce consegnata da BVS.
4.3 Se il cliente restituisce a BVS i gruppi non utilizzati, deve sostenere personalmente le spese di trasporto per questi ultimi. La merce non richiesta deve essere restituita a BVS entro otto (8) giorni dal ricevimento, altrimenti la restituzione è esclusa. Nell'ambito del diritto di garanzia, il cliente si fa carico delle spese di spedizione e di restituzione della merce. In caso di richiesta di garanzia, BVS si fa carico delle spese di consegna al cliente (ad eccezione delle spese espresse). Le spese di trasporto verso BVS (spese di spedizione di ritorno) sono a carico del cliente. BVS non può incaricare uno spedizioniere per il trasporto di ritorno.
5. Set di parametri; impostazioni; impostazione standard; protezione dei dati di backup
5.1 BVS resetta la merce inviata al cliente alle rispettive impostazioni standard prima di controllarla. Quando il cliente riceve la merce di nuovo, le impostazioni/i set di parametri impostati dal cliente sulla merce non sono più disponibili.
5.2 Il cliente è tenuto a controllare la merce - in particolare le impostazioni/i set di parametri e, nel caso di dati specifici del cliente che sono stati nuovamente importati, a verificare che questi siano impostati correttamente per l'uso previsto dal cliente. Il mancato rispetto di tale obbligo da parte del cliente costituisce un caso di cui al punto 9.9.
5.3 Se il cliente richiede un backup dei dati e il loro ripristino sotto forma di reimportazione dei dati salvati (restore), il servizio di backup dei dati è a pagamento. BVS non si assume alcuna garanzia per questa registrazione di backup dei dati del cliente e non si assume alcuna responsabilità per danni alla proprietà del cliente dopo il ripristino dei dati.
6. Scadenza; termini di pagamento; aumento del prezzo; compensazione
6.1 Il compenso di BVS è dovuto per il pagamento entro 14 giorni dal ricevimento della relativa fattura da parte del cliente. Ciò non si applica in caso di accordi di pagamento individuali divergenti. I pagamenti si effettuano in modalità telematica su uno dei nostri conti correnti aziendali; è escluso il pagamento tramite assegno. Se l'acquirente è in mora di pagamento, BVS ha il diritto di addebitare annualmente gli interessi di mora pari a 9 punti percentuali al di sopra del tasso base. Ci si riserva il diritto di far valere i maggiori danni causati dal ritardo.
6.2 Se il cliente è obbligato ad effettuare il pagamento anticipato a BVS, BVS non cade in mora con la sua prestazione finché il cliente non effettua il pagamento.
6.3 I pagamenti si considerano effettuati alla data in cui (i) BVS riceve effettivamente il prezzo d'acquisto o (ii) il prezzo d'acquisto viene incassato sul conto bancario indicato da BVS nel contratto d'acquisto.
6.4 Se una fornitura è esente dall'imposta sul valore aggiunto ai sensi del §§ 4 n. 1 lett. b) incombinazionecon § 6 a UStG o una transazione triangolare intracomunitaria ai sensi del § 25 b UStG, il cliente è tenuto a firmare e restituire una conferma di ricezione ai sensi del § 17a comma 2 UStDV. La conferma di ricezione deve essere restituita a BVS immediatamente dopo la consegna dell'oggetto dell'acquisto da parte dell'azienda o di un terzo da essa incaricato. Se il cliente non adempie al suo obbligo, l'imposta sul valore aggiunto sarà addebitata successivamente. La proprietà dell'oggetto dell'acquisto rimane riservata fino all'ottenimento della conferma di ricevimento o fino al pagamento dell'imposta sul fatturato successivamente fatturata. Lo stesso vale anche se il cliente sceglie il vettore.
6.5 Nel caso in cui nel contratto di acquisto per la consegna di una merce sia stato concordato un termine di consegna superiore a quattro mesi dopo la conclusione del contratto di acquisto, BVS ha il diritto di modificare il prezzo della merce non ancora consegnata al cliente dopo quattro mesi in base a un importo corrispondente ai costi aggiuntivi o ridotti effettivamente sostenuti da BVS a causa di modifiche delle tariffe e/o variazioni del prezzo dei materiali per la rispettiva merce. Se ciò comporta un aumento del prezzo di oltre il 10% del prezzo originariamente concordato per la merce, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto. In deroga a quanto sopra, BVS è tenuta a notificare in anticipo al cliente un eventuale aumento di prezzo.
7. Solvibilità; rifiuto di pagare
7.1 Se, dopo la conclusione del contratto con il cliente, risulta che (i) il cliente non è in grado di fornire una garanzia sufficiente di solvibilità o (ii) l'esecuzione del contratto da parte del cliente è a rischio, BVS ha il diritto di rifiutare la consegna della merce fino a quando il cliente non abbia effettuato il pagamento o fornito una garanzia per la stessa.
7.2 Se il pagamento o la prestazione di garanzia non viene effettuato entro un termine ragionevole fissato da BVS a tale scopo, BVS ha il diritto di recedere dal contratto.
8. Danni forfettari
Se il cliente è in mora di accettazione o rifiuta seriamente e definitivamente l'adempimento, è tenuto a versare a BVS il 35% del prezzo a titolo di risarcimento danni. Il cliente è autorizzato a dimostrare che non si è verificato alcun danno o solo un danno minore. BVS ha il diritto di provare danni maggiori e/o ulteriori danni.
9. Misure diagnostiche; accettazione; garanzia; termine di prescrizione
9.1 Nell'ambito della garanzia legale, BVS è tenuta a rispettare le regole tecniche riconosciute per quanto riguarda l'esecuzione del servizio concordato contrattualmente. BVS non si assume alcun obbligo, oltre a questo, di documentare tutti gli errori e le deviazioni a livello di prodotto o di sistema e di tenerne conto nell'esecuzione dell'ordine.
9.2 L'oggetto del contratto è privo di difetti se ha la qualità concordata. Se non è stato raggiunto un accordo sulla qualità degli oggetti contrattuali, gli oggetti contrattuali sono esenti da vizi se sono adatti allo scopo previsto dal cliente e hanno una qualità abituale per oggetti contrattuali dello stesso tipo. Il momento decisivo per l'esistenza di un vizio è esclusivamente la condizione degli oggetti contrattuali al momento del trasferimento del rischio.
9.3 Il cliente è tenuto a fornire a BVS per iscritto una descrizione esatta e completa di tutti i difetti e i malfunzionamenti ("messaggio di errore") e a supportare BVS nell'analisi e nell'eliminazione dei difetti. Se il messaggio di errore non è regolare o la causa dell'errore non è sufficientemente descritta, BVS ha il diritto di effettuare la diagnosi dei guasti utilizzando apparecchiature diagnostiche normalmente disponibili nei veicoli di servizio e di mettere in funzione la macchina per il test diagnostico con la dovuta attenzione, a meno che il cliente non si opponga espressamente o per iscritto a questa procedura. L'onere della prova per il difetto materiale che si è verificato al momento del trasferimento del rischio è a carico del cliente; in particolare il rischio dell'idoneità degli oggetti contrattuali per l'uso previsto dal cliente e la compatibilità con altri componenti o sistemi.
9.4 Le misure per la diagnosi dei difetti degli oggetti contrattuali consegnati a BVS vengono sempre eseguite con apparecchi diagnostici fissi ("presso lo stabilimento BVS"). BVS assiste il cliente con i servizi oggetto del contratto mediante misure di telecomunicazione ("hotline tecnica") mediante diagnosi a distanza, nella misura in cui ciò sia possibile con mezzi di telecomunicazione. BVS non risponde di modifiche improprie e di altre misure eseguite dal cliente e da terzi durante la diagnosi a distanza della hotline tecnica.
9.5 Se il cliente richiede che la diagnosi dei guasti venga effettuata in collaborazione con un servizio di assistenza presso la sua sede legale ("assistenza in loco"), deve dare istruzioni a BVS in merito - dopo un accordo separato e sul luogo della riparazione. Il modulo "Documentazione tecnica" previsto a tale scopo deve essere sempre compilato in ogni sua parte e consegnato dal cliente a BVS prima dell'inizio dell'incarico di servizio. Il documento sarà inviato su richiesta per telefono. I nostri rappresentanti di vendita sono a disposizione. Un servizio comprende in particolare riparazioni, conversioni, revisioni, messa in servizio, lavori di manutenzione e riparazione, lavori di retrofitting su macchine e sistemi, sostituzione di attrezzature e backup dei dati. Il cliente è tenuto a fornire tutti i servizi di cooperazione necessari per l'esecuzione del servizio concordato in tempo utile e gratuitamente per BVS. Dopo il completamento del servizio e l'eventuale test pianificato in loco - il cliente è obbligato ad accettare il servizio. Se il cliente non fornisce le istruzioni di cui al punto 9.5, frase 1, ogni ulteriore danno causato dalla diagnosi e dalla sua riparazione è a carico del cliente. I costi del servizio in loco sono a carico del cliente. In caso di ritardi nei servizi di cui il cliente è responsabile, il cliente si fa carico dei costi per il tempo di attesa dei dipendenti impiegati e - se necessario - per un nuovo viaggio e/o un pernottamento aggiuntivo. Per tutti gli altri aspetti, le condizioni generali di servizio si applicano a tutti i tipi di incarichi di servizio, accessibili all'indirizzo https://bvs-cnc.de/it/cgs/.
9.6 Il cliente è tenuto a controllare la merce immediatamente dopo il ricevimento della fornitura o della prestazione e a comunicarlo immediatamente per iscritto a BVS, al più tardi entro 24 ore. Per il calcolo è determinante il momento della consegna e del ricevimento della notifica dei difetti da parte di BVS. Se un difetto dell'oggetto del contratto consegnato si manifesta in un secondo momento, il cliente è tenuto a comunicarlo immediatamente a BVS. In caso di vizi occulti, il cliente ha l'onere della prova che non è stato in grado di individuare preventivamente i vizi e che la merce è difettosa e che tali vizi erano già presenti al momento del trasferimento del rischio, senza che sia valida la prova prima facie. In caso contrario la merce si considera approvata.
9.7 Se la merce presenta già un difetto al momento del trasferimento del rischio da BVS al cliente, BVS ha il diritto di eliminare il difetto mediante riparazione. Il cliente ha diritto ad ulteriori diritti di garanzia solo se BVS non pone rimedio al difetto entro un periodo di tempo ragionevole o se il rimedio del difetto fallisce, è irragionevole o impossibile o se BVS rifiuta di porre rimedio al difetto. Se il difetto non può essere rilevato durante il tentativo di eliminazione del difetto o in un momento successivo o se rientra nella sfera di responsabilità del cliente, il cliente si fa carico dei costi del controllo e dell'eliminazione effettuati da BVS secondo le tariffe di rimunerazione in vigore, come indicato nel listino prezzi. Le richieste di garanzia sono valide solo per il gruppo che presenta il difetto. Le disposizioni di cui sopra valgono anche per un difetto che si verifica dopo il trasferimento del rischio ed entro il periodo di garanzia.
9.8 Il cliente deve dare a BVS o a un terzo obbligato a fornire una garanzia la possibilità di 22 giorni lavorativi per l'esecuzione dei lavori in garanzia. Ad eccezione dei casi di cui al § 637, egli è autorizzato ad eseguire tali lavori solo con il consenso di BVS. Le spese necessarie per l'adempimento successivo sono a carico di BVS in un quadro che deve essere ragionevolmente proporzionato al valore dell'oggetto privo di difetti, alla rilevanza del difetto e/o alla possibilità di ottenere l'adempimento successivo con un altro metodo; i costi che eccedono tale limite sono a carico del cliente.
9.9 BVS non risponde dei difetti e dei danni agli oggetti contrattuali dopo il trasferimento del rischio derivanti da un uso o da un funzionamento inadatto o improprio, da un montaggio o da una messa in funzione difettosa da parte del cliente o di terzi, dalla mancata compatibilità con altri sistemi o moduli a causa della normale usura, da un trattamento difettoso o negligente o dalle conseguenze di modifiche o riparazioni improprie effettuate dal cliente o da terzi senza il consenso di BVS.
9.10 I reclami dovuti all'esistenza di un vizio si estinguono dopo ventiquattro (24) mesi, a meno che non sia stato concordato diversamente nei singoli casi mediante l'identificazione tramite documenti. Per il tipo di prestazione "Pulizia e controllo" non sussiste alcuna garanzia. Il termine di prescrizione per difetti materiali inizia a decorrere dalla consegna dell'oggetto o dalla notifica a BVS che l'oggetto è pronto per il ritiro, al più tardi entro due giorni dal ritiro dell'oggetto o dall'accettazione dell'opera. Il termine di prescrizione non viene né sospeso né interrotto per il tempo necessario alla successiva esecuzione. Non ricomincerà di nuovo. È esclusa qualsiasi ulteriore responsabilità, in particolare per danni che non si verifichino alla merce fornita, a meno che non si possa dimostrare il dolo, la colpa grave o la violazione di obblighi contrattuali essenziali.
9.11 Per le merci prodotte da terzi ("merci di terzi"), il cliente ha diritto a diritti di garanzia nei confronti di BVS in conformità alle seguenti disposizioni: BVS (i) farà valere i diritti di garanzia per la merce di terzi nei confronti di terzi a proprio nome e per conto del cliente oppure (ii) cederà al cliente i diritti di garanzia di BVS nei confronti di terzi in seguito alla prestazione. Se e nella misura in cui è impossibile far valere il rimedio dei vizi nei confronti dei terzi, si applicano di conseguenza le disposizioni da 9.1 a 9.9.
10. Nessuna assunzione del rischio di approvvigionamento; diritto di recesso
BVS ha il diritto di recedere dal contratto se BVS non è in grado di consegnare la merce perché i suoi fornitori e/o subappaltatori non consegnano la merce o parti di essa, un approvvigionamento sostitutivo sarebbe possibile per BVS solo a spese sproporzionate / irragionevoli e BVS non è responsabile dell'impossibilità, a condizione che tali circostanze si siano verificate solo dopo la conclusione del contratto, non fossero prevedibili al momento della conclusione del contratto e che BVS dimostri di aver intrapreso l'approvvigionamento di merci simili in modo ragionevole. BVS informa il cliente di tale caso.
11. Riservatezza
11.1 Il cliente si impegna a trattare tutte le informazioni commerciali, tecniche e di altro tipo non pubbliche ricevute o divulgate nel corso del rapporto d'affari come strettamente confidenziali e a non metterle a disposizione di terzi senza il previo consenso di BVS. La trasmissione ai collaboratori del cliente è subordinata alla condizione che la conoscenza delle informazioni rilevanti sia necessaria per l'esecuzione del rispettivo ordine. L'obbligo di riservatezza continua a sussistere anche dopo la cessazione del rapporto d'affari.
11.2 Se BVS mette a disposizione del cliente documenti, dati, informazioni per il trattamento dei dati, software, materiali, strumenti o apparecchi e oggetti specifici del tipo (ades. campioni, modelli) per l'adempimento degli obblighi contrattuali, tutti i diritti esistenti e/o futuri rimangono di proprietà di BVS. Non ha luogo un trasferimento di proprietà. Senza il previo consenso scritto di BVS, al cliente è vietato utilizzare, duplicare e/o mettere a disposizione di terzi in qualsiasi modo l'oggetto messo a sua disposizione, in particolare disegni, modelli, schemi, campioni e simili, per scopi diversi da quelli contrattuali concordati tra BVS e il cliente. Al termine dello sviluppo, il cliente si impegna a restituire i suddetti oggetti a BVS.
11.3 Le disposizioni di cui sopra si applicano in particolare anche nel caso in cui il cliente acquisisca tale materiale da terzi esclusivamente per l'esecuzione dell'ordine da parte di BVS, oppure il materiale sia di proprietà del cliente, ma il materiale o i prodotti da realizzare con l'ausilio del materiale contengano o incarnino il know-how di BVS.
11.4 Il cliente si impegna ad obbligare eventuali subappaltatori in conformità alle disposizioni precedenti.
11.5 Il cliente può pubblicizzare il rapporto commerciale solo con il previo consenso scritto di BVS.
11.6 Se necessario ulteriori accordi sulla riservatezza sono regolati in accordi separati.
12. Limitazione di responsabilità; forza maggiore
12.1 La responsabilità di BVS e dei suoi rappresentanti e ausiliari per lesioni mortali, all'incolumità fisica, alla salute, per un obbligo contrattuale materiale e ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto o nella misura in cui BVS abbia nascosto un difetto in modo fraudolento, abbia assunto espressamente una garanzia o abbia causato un danno intenzionalmente, è illimitata.
12.2 Fatta salva la responsabilità di BVS ai sensi del punto 11.1, la sua responsabilità (i) in tutti i casi di negligenza, (ii) per violazione di obblighi accessori, (iii) per mancato successo economico, (iv) per danni conseguenti causati da difetti e (v) per danni derivanti da rivendicazioni di terzi nei confronti del cliente è limitata esclusivamente all'importo corrispondente alla somma assicurata nell'ambito dell'assicurazione di responsabilità civile del prodotto o di responsabilità civile stipulata da BVS, altrimenti al danno prevedibile tipico del contratto. BVS non risponde di danni indiretti o consequenziali, come ad esempio perdita di profitto, perdita di produzione (tempi di inattività, costi del personale, tempi di fermo), costi per l'impiego di un tecnico di assistenza esterno o perdita di dati, a meno che BVS non abbia agito con dolo o grave negligenza da parte dei suoi rappresentanti o dei suoi ausiliari, non abbia nascosto in modo fraudolento i difetti o non abbia una responsabilità obbligatoria a causa di lesioni mortali, all'incolumità fisica o alla salute o dell'assunzione di una garanzia o di un rischio di approvvigionamento o per altri motivi legali, in particolare la legge sulla responsabilità del prodotto.
12.3 Con riserva di quanto sopra esposto, BVS non risponde di interruzioni di servizio causate da eventi imprevedibili, come in particolare guasti, scioperi, serrate legali, mancanza di manodopera, energia, difficoltà nell'ottenere le necessarie autorizzazioni ufficiali, misure ufficiali o la mancata effettuazione di consegne corrette/tempestive da parte dei fornitori, a meno che BVS non sia responsabile di tali eventi per dolo o negligenza grave. Se, in seguito a tali eventi non causati da BVS intenzionalmente o per negligenza grave, la consegna o l'esecuzione del contratto diventa sostanzialmente più difficile o impossibile per BVS e questa difficoltà non è solo di natura temporanea, BVS ha il diritto di recedere dal contratto.
12.4 La disposizione 11 si applica anche a favore di tutti i dipendenti, organi e ausiliari di BVS.
13. Riserva di proprietà; diritto di pegno
13.1 BVS si riserva la proprietà della merce ("merce soggetta a riserva di proprietà") fino a quando il cliente non avrà soddisfatto tutti i crediti derivanti dal contratto alla base di tali crediti ("riserva di proprietà"). La riserva di proprietà si estende in una quota che si misura in base al valore della rispettiva merce soggetta a riserva di proprietà, anche agli oggetti creati dalla lavorazione, dalla combinazione, dalla miscelazione o dall'installazione della merce soggetta a riserva di proprietà ("riserva di proprietà estesa"), nonché ai crediti che il cliente acquisisce nei confronti di terzi a seguito della rivendita della merce soggetta a riserva di proprietà ("riserva di proprietà estesa").
13.2 Il cliente è tenuto a trattare con cura la merce con riserva di proprietà, ad assicurarla adeguatamente al valore a nuovo a proprie spese contro l'incendio, danni da acqua e il furto e ad eseguire tempestivamente a proprie spese i lavori di manutenzione e di controllo della merce con riserva di proprietà e a non cederla a titolo di garanzia o di pegno senza il consenso di BVS.
13.3 Il cliente è tenuto ad informare immediatamente per iscritto BVS in caso di pignoramento o di altri interventi che incidono sui diritti di proprietà di BVS e a risarcire BVS per i costi sostenuti da BVS per garantire / realizzare i propri diritti.
13.4 Il cliente è tenuto a comunicare espressamente a terzi la riserva di proprietà.
13.5 Il cliente è tenuto a comunicare immediatamente per iscritto a BVS qualsiasi cambiamento di indirizzo o di ubicazione della merce soggetta a riserva di proprietà o di parti di essa.
13.6 Il cliente concede a BVS un diritto di pegno contrattuale sulla merce in possesso di BVS ai sensi del § 1204 e seguenti del Codice civile.
14. Rispetto delle norme legislative
14.1 In caso di impiego di dipendenti, ausiliari e mandatari, il cliente garantisce di essere in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni amministrative (come ades. permessi di lavoro o di soggiorno). Il cliente manleva BVS da ogni conseguenza giuridica derivante dalla mancata osservanza di tale requisito.
14.2 Il cliente garantisce il rispetto di tutte le normative (tutela del lavoro, licenza d'esercizio, ecc.), in particolare la legge sul salario minimo, da parte sua e dei suoi mandatari. In questo ambito èanche tenuto a presentare, su richiesta scritta di BVS, la documentazione comprovante il pagamento del salario minimo da parte sua ovvero dei suoi mandatari. Il cliente manleva BVS da ogni rivendicazione relativa al pagamento del salario minimo; ciò vale anche in caso di eventuali sanzioni. Egli si impegna, altresì, ad informare immediatamente BVS qualora sussista il dubbio che vi sia, da parte sua o dei suoi mandatari, una violazione delle norme legislative sul salario minimo.
15. Disposizioni finali
15.1 Previo accordo tra le parti, il luogo di adempimento è la sede di BVS.
15.2 Il foro competente internazionale è la Germania. Il foro competente locale per tutte le controversie derivanti dal contratto è - se e nella misura in cui ciò può essere effettivamente concordato - Hanau.
15.3 Il contratto è soggetto al diritto tedesco con esclusione della convenzione sulla vendita internazionale di beni delle Nazioni Unite (CISG).
Scarica subito le Condizioni generali di vendita, riparazione e servizio in formato PDF.